venerdì, 18 Luglio, 2025
Regioni

Sardegna, multati per 4.000 euro turisti che avevano pescato “nacchere”

Gli uomini della Base operativa navale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Siniscola – La Caletta e il Nucleo investigativo del Servizio territoriale di Nuoro, grazie ad una segnalazione giunta al 1515, hanno sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, comunemente chiamata nacchera.

Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000 euro. Le due valve di nacchera sono state sottoposte a sequestro amministrativo, mentre il resto del materiale asportato è stato reintegrato nell’ambiente.

La pesca, l’asportazione, la detenzione e la vendita delle valve – fanno sapere dal Corpo Forestale – è particolarmente protetta e rigorosamente tutelata dalla normativa regionale, nazionale ed europea.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Donetsk sotto le bombe: quattro morti e 27 feriti. L’Ucraina cambia governo, l’Ue divisa sulle sanzioni

Paolo Fruncillo

Servizio sanitario. Si appalta la gestione degli ospedali e vogliono dividere i medici ospedalieri

Ettore Di Bartolomeo

Gaza, colpita una chiesa cattolica: due donne uccise, ferito un sacerdote. Meloni: “Inaccettabili attacchi a civili”

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.