0

Fisco, De Lise (commercialisti): “Agenzia delle Entrate recepisce indicazioni dei professionisti”

giovedì, 29 Luglio 2021
1 minuto di lettura

Il dialogo tra le parti è un primo passo verso la normalizzazione dei dichiarativi”

“L’avvertenza dell’Agenzia delle Entrate pubblicata ieri, 27 luglio, ha recepito gran parte delle richieste dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili. Nella nostra istanza di consulenza giuridica, avevamo evidenziato all’Agenzia come fosse discutibile, anche a livello normativo, dover nuovamente indicare molti dati già in possesso dell’amministrazione. Ebbene con l’ultimo documento, l’Agenzia ha evidenziato come da oggi andranno indicati, nei quadri relativi, esclusivamente i fondi perduti (oltre al quadro RU con i relativi crediti), evitando, così, la compilazione per tutte le altre indennità a vario titolo percepite dai contribuenti in difficoltà”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovano dottori commercialisti ed esperti contabili.

“Questo risultato è stato ottenuto anche grazie alla nostra istanza di consulenza giuridica, inviata lo scorso primo luglio, e ci riempie di soddisfazione. L’aver anche solo sollecitato una presa di posizione corretta da parte dell’Agenzia delle Entrate è un’altra stelletta che ci appuntiamo con orgoglio sul petto”, evidenzia il presidente dei giovani commercialisti. “Si poteva fare prima e forse di più, ma lo riteniamo come un primo passo verso una “normalizzazione” dei dichiarativi e, quindi, una reale semplificazione. Questo piccolo passo, ci auguriamo possa essere foriero di tante altre occasioni di “incontro” tra la nostra associazione e l’amministrazione finanziaria volte a migliorare e semplificare davvero la nostra quotidiana attività”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Tutelare i patrimoni con il trust. Le ultime novità normative

I trust sono da sempre utilizzati come strumento di trasmissione…

I primi due decreti attuativi della riforma fiscale

Dopo la riforma dell’Irpef varata la scorsa settimana, il Consiglio…