domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

A Palazzo Lombardia Vertical Run contro la violenza sulle donne

Oggi nel Belvedere al 39° piano di Palazzo Lombardia si svolgerà la Conferenza stampa di presentazione di Libellula FlyUp “Vertical Run contro la violenza sulle donne”. Libellula FlyUp è una corsa simbolica in salita, non competitiva e gratuita, che porterà 400 runner ad arrampicarsi per gli 866 gradini e i 39 piani di Palazzo Lombardia per dire Stop alla violenza sulle donne. Testimonial d’eccezione della Libellula FlyUp sarà Haki Doku, campione paraolimpico di ciclismo, detentore del record mondiale del maggior numero di scale discese in carrozzina in un’ora.

L’iniziativa è organizzata da Progetto Libellula, progetto di responsabilità sociale promosso da Zeta Service, che coinvolge un network di 30 imprese, insieme a Space and Event, azienda specializzata nell’organizzazione di eventi sportivi e sociali.

Libellula Fly UP vede la collaborazione della Regione Lombardia, il coinvolgimento di tre Assessorati: Sport, Welfare e Pari Opportunità, e patrocinato dell’Assessorato allo Sport del Comune di Milano, del CONI, di FIDAL e Confcommercio Milano – Terziario Donna.

Alla conferenza interverranno Martina Cambiaghi – Assessore allo Sport Regione Lombardia Giulio Gallera – Assessore al Welfare Regione Lombardia Silvia Piani – Assessore alle Politiche per la Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità Regione Lombardia Roberta Guaineri – Assessore allo Sport Comune di Milano Claudia Giordani – Delegato Milano Città Metropolitana – CONI Lionella Maggi – Presidente Terziario Donna Confcommercio Milano, Monza, Lodi e Brianza Gianfranco Clerici – Responsabile Comunicazione Sartoria Sociale Acanthus Giorgia Ortu La Barbera – Responsabile Scientifica Progetto Libellula – Zeta Service Valentina Monini – International fundraising and partnership ActionAid Laura Maesano e Federica Ascoli – Space and Event. Moderae Alessia Tarquinio, giornalista Sky Sport

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.