0

Bilanciamento al centro

lunedì, 9 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Il comizio di Zingaretti, di ieri, è stato accompagnato dall’intonazione di “Bella ciao” e di Bandiera rossa”. Questa è la sinistra che andrà al governo oggi con il Movimento 5S che, allo stato attuale, pare non sia in grado di bilanciare il peso politico del Partito Democratico.

Abbiamo già scritto, su queste colonne, che il Premier Giuseppe Conte potrebbe essere in grado di ribilanciare il rosso di bandiera rossa, di questo governo ma per riuscirci l’Avvocato del popolo deve fare presto a frenare il contro-odio verso Salvini.

Il Pd sta facendo lo stesso errore che ha fatto per vent’anni contro la “persona” Silvio Berlusconi. Il Presidente del Consiglio dei Ministri dovrebbe allargare al pensiero dei “Centristi” che, purtroppo, secondo l’onorevole Di Maio, neppure esiste. E il Centro? Che è la maggioranza degli italiani?

Il ministro degli esteri deve evitare, ora che è diventato giovanotto di “governo”, di farsi annientare dalle ideologie di sinistra con la quale si è alleato. Ma non perché la Sinistra non vada bene, è perché gli italiani, sia nel 2018 che alle elezioni locali del 2019 non l’ha votata.

Anche il Movimento 5 stelle ha fatto lo stesso errore strategico del Pd attaccando Silvio Berlusconi e forse questa è l’unica cosa nella quale i due partiti sono d’accordo. Confidiamo, da storico quotidiano indipendente, che i “nuovi centristi” facciano uno sforzo politico per declinare quei valori moderati e di centro, che hanno prevalso nella Prima Repubblica, che forse in molti stanno rimpiangendo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Recovery plan ci aiuterà a ridurre la nostra dipendenza dall’estero

Era prevedibile, ma i rincari dei prezzi delle produzioni agricole…

Maggioranza divisa, Movimento in crisi per il caso Trenta

Sulla fisionomia della manovra economica, insidiata da 1500 emendamenti della…