0

Recovery, Cingolani: “Non è previsto il nucleare”

sabato, 22 Maggio 2021
1 minuto di lettura

“Semplificare è necessario e nel decreto sono coinvolti diversi ministeri. Per essere chiari questa è una maratona, un percorso molto lungo, ma abbiamo uno strumento straordinario per impostare la traiettoria, mi piace dire che è come preparare un razzo per il lancio. Il Recovery fund è il primo acceleratore, servono 30 anni per il cambiamento. Le fasi sono due: in questi 5 anni dobbiamo impostare la traiettoria, nella seconda fase dobbiamo lasciare a chi viene un missile guidabile e pronto a rispondere ai diversi cambi di traiettoria. È fondamentale impostare bene questi 5 anni per far funzionare il Pnrr, l’operazione è storica, ma questa è una fase cruciale”.

Così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a Skytg24.

“Abbiamo promesso all’Europa che ci finanzia una serie di trasformazioni come l’idrogeno verde, di installare molta energia rinnovabile. Fino al 2030 dobbiamo installare 70 miliardi di watt nuovi e in più rispetto a quelli che abbiamo già per ridurre la decarbonizzazione. Dobbiamo essere in grado di fare 10 volte in più di quello fatto nel 2018 e 2019. Il nucleare non è verde e non è assolutamente previsto nel Recovery”, ha aggiunto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pnrr, Commissione Ue versa all’Italia prima rata da 21 miliardi

La Commissione Europea ha versato all’Italia la prima rata da…

Crisci (Unrae): “Nel Pnrr trascurato il settore trainante dell’automotive”

“Un settore così importante poteva e doveva essere una parte…