lunedì, 12 Maggio, 2025
Cultura

A Roma la mostra “La scuola di piazza del Popolo. Pop o non pop?”

Sospesa fra storia e leggenda, la “Scuola di piazza del Popolo” non fu un gruppo coeso: gran parte dei suoi “esponenti” erano talmente e fortunatamente indisciplinati ed irregolari da mal tollerare per costituzione mentale l’idea stessa di “scuola”, da tutti i punti di vista. Eppure questa definizione di gruppo funziona a meraviglia, tanto piĂą oggi, nella civiltĂ  dello slogan e del tweet rapido e sintetico. E senza dubbio, in quei magici anni sessanta, a Roma il centro era Piazza del...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei giĂ  abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Leone XIV ai Cardinali: “Da Papa Francesco un’eredità preziosa, ora ripartiamo”

Stefano Ghionni

La canzone di Kanye West, in arte Ye (che elogia Hitler) raccoglie milioni di visualizzazioni su X

Paolo Fruncillo

Dopo aver siglato un accordo, India e Pakistan si scambiano accuse reciproche di violazioni del cessate il fuoco

Ettore Di Bartolomeo