0

Strage Capaci: Università Palermo organizza opera teatrale in streaming

giovedì, 20 Maggio 2021
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – Sabato 22 maggio, alle 10.30, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell'Università degli Studi di Palermo sarà trasmessa in streaming la rappresentazione teatrale 'Il fuoco e la rosa' in memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, organizzata dal Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione in collaborazione con l'Istituto di Cultura Romantica, Palermo University Press e il Centro Siciliano Sturzo. Il programma prevede il saluto del Rettore di Palermo Fabrizio Micari e di Gioacchino Lavanco, direttore del Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell'Esercizio Fisico e della Formazione UniPa. Il testo della piece è di Salvatore Lo Bue. Interpreti: Maria Cinquemani, Erica Li Castri, Rosalina Costanza, Lucio Di Benedetto. Musicisti: Vincenzo Capodici (chitarra), Dalila Matta (pianoforte), Giuseppe Jona Patitò (mandolino), Emanuela Sala (soprano). Disegno: Palmira Salinas. Organizzazione: Ivan Belfiore. Musiche: L. V. Beethoven, R. Calace, G. F. Händel, W. A. Mozart, A. Vivaldi. (ITALPRESS). fag/com 20-Mag-21 16:20

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Regione Lazio incontra i vertici di Federlegno “Comparto strategico”

ROMA (ITALPRESS) – Nella sede della Regione Lazio, il vicepresidente…

Al via a Palermo la conferenza internazionale dei procuratori generali

PALERMO (ITALPRESS) – La riflessione sull'Ucraina come punto di partenza…