0

Cultura pace e diritti umani, dalla Regione Emilia Romagna 180 mila euro

giovedì, 20 Maggio 2021
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Iniziative culturali, educative e di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza su pace, intercultura, diritti, dialogo interreligioso e cittadinanza globale. La Regione mette a disposizione, con un bando, 180mila euro per progetti di Enti e associazioni con sede in Emilia-Romagna. "Rimettere al centro dell'agenda politica il tema pace e dei diritti umani- afferma l'assessore regionale alla Cultura e Paesaggio, Mauro Felicori-, è oggi più che mai attuale, come ci ricordano quotidianamente i conflitti e le guerre che affliggono il mondo, non ultimo quanto sta avvenendo nei territori palestinesi. Sostenendo queste iniziative vogliamo evidenziare come la pace si costruisca anche grazie ad azioni quotidiane e politiche locali, sostenendo un processo culturale, educativo e di consapevolezza su questi temi. Come l'Unesco ci ricorda, le guerre iniziano infatti nelle menti degli uomini". "È per questo- conclude l'assessore – che abbiamo accelerato l'uscita del bando, prima della definizione del nuovo documento di indirizzo previsto dalla Legge, perché riteniamo importante sostenere progetti di qualità che possano essere realizzati già entro l'anno". Gli interventi, stanziati dalla Giunta nell'ambito della legge regionale "per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace", sono in coerenza col Patto per il lavoro e per il Clima e la strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. (ITALPRESS). mgg/com 20-Mag-21 16:13

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Toscana, Giani “No alla proposta irlandese di etichettatare il vino”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "E' stata una giornata importante. Con…

Medicina generale, intesa fra Regione e sindacati in Sardegna

CAGLIARI (ITALPRESS) – Un vero e proprio traguardo per la…