lunedì, 19 Maggio, 2025
Agroalimentare

La filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid

Dopo le forti turbolenze generate soprattutto dalla prima ondata della pandemia, la filiera del grano duro e della pasta sembra tornare ai livelli pre-Covid, con una produzione e un trend di consumi che risultano in linea con quelli del 2019. Anche il mercato è in via di normalizzazione, con un sostanziale allentamento della pressione sui prezzi che aveva caratterizzato le ultime due campagne. E’ questo il quadro che è emerso dal Durum Days 2021, l’evento che ogni anno chiama a...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Agromafie, la presentazione VIII Rapporto. Coldiretti: business criminoso in aumento

Chiara Catone

Allarme sicurezza alimentare: ritirati 18.000 contenitori di gelato per contaminazione da plastica

Anna Garofalo

Tragedia a New York: nave scuola messicana si schianta contro il ponte di Brooklyn, 2 morti e 19 feriti

Chiara Catone