lunedì, 28 Aprile, 2025
Ambiente

Transizione energetica, parte progetto per sponda Sud del Mediterraneo

Ha preso il via la seconda fase del progetto meetMED per migliorare la sicurezza energetica di Algeria, Egitto, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Palestina e Tunisia e promuovere la transizione energetica di questi Paesi verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Finanziato dall’Unione europea con 5 milioni di euro, il progetto è sviluppato dall’Associazione delle agenzie nazionali di energie rinnovabili ed efficienza energetica dei Paesi del Mediterraneo (MEDENER), presieduta da ENEA, e dal Centro regionale per le energie rinnovabili e l’efficienza...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Economia dell’usato, affari per 27 miliardi. Pasceri (Subito): crescita costante, con gli italiani che cercano convenienza

Maurizio Piccinino

Militari e obbligo vaccinale: il difficile ritorno in servizio negli Stati Uniti

Ettore Di Bartolomeo

Pil 2025, Italia da 2.244 miliardi: ogni giorno 6 miliardi di reddito, ma il divario territoriale resta ampio

Paolo Fruncillo