martedì, 1 Luglio, 2025
Società

Bus turistici: “Esprimiamo vivo apprezzamento per il lavoro svolto dal Parlamento sul DL Sostegni”

“Esprimiamo vivo apprezzamento per il lavoro svolto dal Parlamento sul DL Sostegni, in cui, finalmente, il settore dei bus turistici e’ stato riconosciuto come strategico ed equiparato agli altri settori del turismo. Si tratta di 6 mila aziende con oltre 25 mila autobus e altrettanti addetti fermo causa Covid, che hanno avuto finalmente un’attenzione che finora era mancata”. Cosi’ il presidente del Comitato Bus Turistici Italiani Riccardo Verona, aderente a Confimi industria, commentando l’approvazione, in Commissioni riunite Bilancio e Finanze del Senato, di alcune proposte che il Co.b.ti ha rappresentato come prioritarie per il sostegno del comparto. Si tratta, in particolare, del fondo di 20 milioni per i bus turistici, lo sgravio delle rate Imu come per gli altri settori fermi causa Covid, la spendibilita’ delle risorse per i leasing sugli acquisti dei mezzi e le convenzioni che riconoscono i costi del fermo sanitario anche per i bus privati impegnati negli affiancamenti nei trasporti di persone e scolastico. “Si tratta di una vera e propria boccata di ossigeno per sopravvivere, sia come imprese sia per i nostri lavoratori – ha aggiunto Verona – e l’aver avuto un sostegno trasversale da parte dei gruppi parlamentari rappresenta un grande riconoscimento della bonta’ delle nostre richieste”.

“Ringraziamo, pertanto Governo e Parlamento, che, dopo tanta disattenzione, ha finalmente affrontato e dato risposte anche al nostro comparto, ed i senatori che hanno sostenuto le nostre richieste. Vogliamo essere pronti per l’agognata ripartenza del turismo di cui rappresentiamo le ruote e contiamo, adesso, che si punti anche su di noi, che muoviamo un comparto cosi strategico.
Grazie al pass vaccinale, peraltro, i nostri mezzi potrebbero ripartire in piena sicurezza, aiutando cosi’ turismo e lavoro.
Siamo pronti con proposte e soluzioni a rimettere in movimento l’Italia” conclude.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Via libera del Cdm a immigrazione, merito nella Pa e transizione energetica

Maurizio Piccinino

Mattarella: “Carceri italiane al collasso tra sovraffollamento insostenibile, ondata di suicidi e grave carenza di personale”

Ettore Di Bartolomeo

‘Polsi Ambiente’, la natura chiede riconoscimento legale

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.