0

Francia, esempio europeo per crescita cultura dell’agroalimentare biologico

sabato, 3 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Il 15% dei consumatori di biologico lo sono diventati nell’ultimo anno e la crisi sanitaria che ha provocato una maggior sensibilità all’alimentazione sana ha rafforzato una tendenza già in atto.

Secondo i dati dell’Agenzia francese per lo sviluppo del biologico (Agence Bio) contenuti nell’ultimo Baromentro dei consumi Bio, il mangiare sano e responsabile si e’ ormai innestato nel modo di consumo dei francesi e nelle loro preoccupazioni alimentari. Altra tendenza il “locavore” (posto vicino a dove si vive), che privilegia prodotti dal circuito corto e di prossimità e di stagione. Nel 2021 i tre quarti dei francesi consumano biologico almeno una volta al mese e il 13% quotidianamente.

L’80% dei consumatori di prodotti biologici dichiara di voler mantenere il consumo di tali prodotti nel futuro, nonostante la crisi, e l’11% di aumentarla; il 36% ritiene giustificato che i prodotti bio siano piu’ cari di quelli non biologici. La notorietà dei logo Bio e’ anch’essa in aumento: il 98% dei consumatori conosce il logo francese (AB Agriculture Biologique) e il 65% quello europeo. Nel 2019 il giro d’affari del biologico in Francia e’ stato di 11,9 miliardi di € (+13,5% vs 2018).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Capitale culturale da tutelare: patto pubblico privato per valorizzare l’immenso patrimonio del Paese

Per Confindustria l’Italia ha un “Capitale culturale”, che deve essere…

Cultura, la Regione Calabria pubblica l’avviso a sostegno delle politiche giovanili

La vicepresidente della Giunta regionale con delega alla cultura Giusi…