0

Energia, necessari alla decarbonizzazione piani per sfruttamento idrogeno green

giovedì, 25 Marzo 2021
1 minuto di lettura

“Il mercato dell’idrogeno oggi non c’e’. E’ utilizzato solo come prodotto chimico, viene prodotto e consumato localmente. Intravediamo potenziali di utilizzo in altri settori, specialmente guardando alle politiche di decarbonizzazione. Dal punto di vista regolatorio, quando si presenta come gas, ci sono importanti esperienze pregresse, ma è più delicato rispetto ai gas tradizionali”. Cosi’ Stefano Besseghini, presidente dell’Arera, intervenendo a un forum di Rcs Academy.
L’autorità, aggiunge, “ha attenzione costante, perché gli operatori attuali siano degli abilitatori neutrali. Se il contesto muterà in modo significativo, interverremo. Abbiamo aperto il dossier su Snam. Il dibattito europeo è estremamente aperto”.

Secondo Besseghini “nel Pnrr c’e’ una differenza di scala, con l’idrogeno verde presentato come un’ambizione d’uso industriale e prototipale. Credo si doveroso esplorare questa curva tecnologica, ma la nostra produzione di energie alternative, non è sufficiente a generare energia per gestire lo sviluppo dell’idrogeno verde”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Enea nella rete europea di ricerca sull’accumulo di energia

ROMA (ITALPRESS) – Realizzare la prima rete europea di infrastrutture…

Energia elettrica da impianti eolici su piattaforme galleggianti

Sfruttare l’energia eolica con impianti collocati in mare, su piattaforme…