0

Scuola, Zaia: “Meglio chiusura oggi che lunga agonia per settimane”

domenica, 28 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

“Faccio appello al presidente Draghi affinché valuti con la sua obiettività scevra da retaggi ideologici l’apertura o la chiusura delle scuole, l’obiettivo deve essere la salute”. Cosi’ Luca Zaia, governatore del Veneto, al Corriere della Sera. “Il Cts ammette la relazione tra scuole e contagi, con la previsione di chiudere da qualche parte. Ma il problema c’e’ o non c’e’? Pensare che si possa chiudere a macchia di leopardo, sapendo che il virus non conosce confini, alla fine ci porterà a chiudere ovunque. Meglio una chiusura breve ora che un’agonia trascinata per settimane”.

“Io ho tenuto le scuole chiuse a gennaio sulla base di articoli scientifici che dicono che la riapertura porta a una diffusione esponenziale. Intendiamoci: non sto dicendo che i ragazzi siano untori” continua Zaia.
“Prima cosa, i ragazzi sono spesso asintomatici. E la presenza a scuola implica quella di più persone, in Veneto 700 mila, in ambienti confinati. La scuola rischia di diventare il punto di snodo per portare l’infezione da una famiglia all’altra. Senza colpe, ma i ragazzi rischiano di essere i vettori del contagio.
Del resto, l’abbiamo appena visto…. La riapertura delle scuole ha aumentato i contagi? Lo dicono i numeri. L’infezione in Veneto ha preso quota venti giorni dopo la riapertura delle scuole. E ha toccato la sua fase più… impressionante tra novembre e dicembre.
Sara’ una lettura empirica, ma vedo regioni che hanno aperto un mese prima di noi che hanno alte infezioni e parlano di richiudere”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Veneto: al via l’edizione primavera 2024 ‘Scuola sicura’

Al la decima edizione del progetto “Scuola Sicura Veneto”, il…

Didacta Sicilia, il Ministro Valditara: “L’innovazione tecnologica ha un ruolo centrale per la scuola del futuro”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto…