0

Industria, Pili “Utilizzare finanziamenti UE per transizione energetica”

mercoledì, 24 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – "Attraverso il dialogo coi maggiori player industriali presenti nell'Isola, intendiamo strutturare una progettazione di sistema che contribuisca in maniera efficace ad una transizione energetica equa e sostenibile per la Sardegna". Lo ha detto l'assessore regionale dell'Industria, Anita Pili, questa mattina durante l'incontro sui fondi europei, nell'ambito delle attività di 'Agenda Industria', al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende Enel, Eni Rewind, Eph, Saras, Snam e Terna. "Il confronto tra pubblico e privato è fondamentale per individuare la strategia più funzionale allo sviluppo industriale della Sardegna – ha aggiunto l'assessore Pili – Soprattutto nel campo dell'energia vogliamo condividere un percorso che sia in grado di intercettare le opportunità offerte dai finanziamenti europei. Dopo il prossimo e ultimo incontro (venerdì 26 febbraio), saranno organizzati incontri individuali con le aziende ed infine un tavolo conclusivo per definire la sintesi delle proposte scaturite durante gli incontri". (ITALPRESS). tvi/com 24-Feb-21 13:59

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Liguria, Toti “Prova Pronto Soccorso superata, cittadini tutti curati”

GENOVA (ITALPRESS) – "Ci sono stati momenti complessi, ma nell'insieme…

Turismo, Chessa “A maggio la prima Fiera dell’Archeologia in Sardegna”

“Con la presenza di uno ‘spazio Sardegna’ al salone dell’archeologia…