0

Centri Vaccinali, in Sicilia ancora troppo pochi per gestire l’emergenza nei comuni

sabato, 13 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

“Solo 60 dei 390 comuni siciliani sono serviti da centri vaccinazioni. Un numero del tutto insufficiente”. E’ quanto denunciano Cgil e Spi Sicilia che hanno posto il tema al tavolo di confronto con l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

“Significa condannare agli spostamenti tante persone – dicono Ignazio Giudice, segretario regionale Cgil e Concetta Balistreri, segretaria generale dello Spi Sicilia – con le difficoltà del caso, visto che la campagna vaccinale coinvolge al momento gli anziani”.

I due esponenti della Cgil hanno sollecitato “assunzioni di medici e infermieri, per superare limiti che nell’attuale situazione appaiono ingiustificabili oltre che inopportuni e ingiusti.

Abbiamo un sistema sanitario sotto stress- affermano Giudice e Balistreri – che va potenziato soprattutto in questo momento che si rischia di non avere risposte adeguate di fronte all’epidemia ma anche alle patologie ordinarie, come dimostra l’allungarsi delle liste d’attesa”.

Presso i Caaf Cgil e le sedi dello Spi, il sindacato ha intanto attivato sportelli per l’assistenza gratuita degli anziani over 80 per le prenotazioni. Cgil e Spi, il sindacato dei pensionati, sottolineano la necessità “di garantire la dignità della popolazione e il loro diritto alla salute. C’è bisogno di normalità pur in un una situazione straordinaria come quella attuale e normalità significa potere accedere ai vaccini, alla prevenzione e alle cure senza difficoltà”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Immigrazione: nel 2023 sono 184.605 gli stranieri residenti in Sicilia

Nel 2023 gli stranieri residenti in Sicilia sono passati da…

La burocrazia soffoca i Comuni. 14.5 miliardi per scartoffie 

La burocrazia “soffoca” anche i Comuni, soprattutto quelli di piccolissime…