0

Environment, Social e Governance: Saipem al primo posto in classifica

venerdì, 5 Febbraio 2021
1 minuto di lettura

Con un punteggio ESG (Environment, Social e Governance) di 91 su 100, Saipem è al primo posto nel proprio settore di riferimento nella classifica realizzata da Refinitiv, fornitore globale di dati e infrastrutture dei mercati finanziari.

La valutazione è stata effettuata analizzando gli impegni e le prestazioni ESG delle aziende su 10 temi principali (tra cui emissioni, innovazione dei prodotti ambientali, diritti umani, azionisti, ecc.) sulla base di dati pubblicamente disponibili in modo da misurare in modo trasparente e obiettivo la performance di un’azienda.

Il punteggio ottenuto da Saipem rappresenta “un’eccellente performance ESG relativa e un alto grado di trasparenza nella comunicazione pubblica dei dati ESG rilevanti”, come afferma la stessa Refinitiv sul proprio sito.

“Questa valutazione è il risultato della forte attenzione di Saipem alla sostenibilità e si aggiunge ai già importanti e costanti riconoscimenti ottenuti negli anni, come l’inclusione nel Dow Jones Sustainability Index come leader di settore e nella conferma negli indici FTSE4Good da oltre 10 anni”, si legge in una nota della società.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lo sviluppo? È sostenibile se aiuta i poveri e giovani

Da qualche tempo si è diffusa l’idea di  assicurare uno…

Transizione ecologica. Puntare sulla “G” dei famosi criteri Esg

Tra gli interventi per contrastare il dissesto idrogeologico c’è la…