0

Crisi Governo, Furlan (Cisl): “Non lasciamo il paese in balìa degli eventi”

domenica, 31 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

“Stimo il Presidente della Camera Fico che ha dimostrato più volte attenzione ai problemi del lavoro. Ma noi chiediamo solo che sia faccia presto. Occorre una scelta di responsabilità. Il paese non può aspettare i tempi lunghi ed i soliti teatrini della politica”. È quanto sottolinea oggi in una intervista al quotidiano “Il Mattino” la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Ha fatto bene il Presidente Mattarella a lanciare l’allarme sulle tre emergenze del paese: sanitaria, sociale ed economica.

Milioni di lavoratori e di famiglie italiane hanno bisogno di risposte urgenti e concrete. I partiti hanno il dovere di trovare rapidamente una soluzione alla crisi politica. Devono tornare alla realtà e pensare alla vere priorità del paese”, aggiunge la leader Cisl.

“Si sta avvicinando la scadenza di fine marzo quando scadrà il blocco dei licenziamenti – dice Furlan – E’ una polveriera che può trasformarsi davvero in un incubo per centinaia di migliaia di lavoratori. Abbiamo perso già oltre 600 mila posti di lavoro in un anno. Siamo già a più di 4 miliardi di ore di cassa integrazione, quattro volte in più degli anni peggiori della crisi economica. Non possiamo abbandonare i lavoratori e le famiglie in questo momento così difficile”.

La leader Cisl aggiunge che “occorrono immediati provvedimenti di Governo perché il paese non può essere lasciato in balia degli eventi in un momento così decisivo per la sua sorte. Per questo come sindacato noi chiediamo che la crisi trovi una soluzione rapida. C’è una campagna vaccinale che deve essere portata avanti senza ritardi per tutti i cittadini e nei luoghi di lavoro. Bisogna avviare un confronto vero tra Governo e parti sociali sui ristori e su come riformare gli ammortizzatori sociali estendendoli a chi oggi è senza tutele. E bisogna varare una vera riforma delle politiche attive del lavoro con investimenti adeguati. Se ne parla da anni, ma siamo ancora all’anno zero”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

La coperta è corta. Lo è per il Governo, per…

Ricordo di Ezio Tarantelli, Sbarra (Cisl): La sua lezione sempre attuale. Draghi, Patto sociale per il lavoro

Sono trascorsi 36 anni dall’ assassinio di Ezio Tarantelli, l’ispiratore…