0
AUCKLAND, NEW ZEALAND - DECEMBER 17: Luna Rossa Prada Pirelli Team, skippered by Max Sirena against INEOS Team UK, skippered by Ben Ainslie in the third race of the the America's Cup World Series on Auckland Harbour on December 17, 2020 in Auckland, New Zealand. (Photo by Phil Walter/Getty Images)

Luna Rossa vince le prime due regate della serie valida per le semifinali

venerdì, 29 Gennaio 2021
2 minuti di lettura

Risposta migliore non poteva esserci. Luna Rossa Prada Pirelli vince le prime due regate della serie valida per le semifinali della Prada Cup, dimostrando di avere le carte in regola per ambire alla finale contro INEOS
Team UK e, perchè no, presentarsi come sfidante di New Zealand nella 36esima edizione dell’America’s Cup. Intanto la barca italiana piazza una bella doppietta contro gli statunitensi di NYYC American Magic, dominando entrambe le regate contro un team che nelle ultime settimane ha lavorato giorno e notte per i riparare i danni dell’incidente subito nell’ultima regata e di cui porta ancora i segni come dimostra il cerotto sullo scafo con le bandiere italiane, inglesi e neozelandesi, un modo elegante e divertente per ringraziare i team che hanno subito prestato soccorso. Tornando alle regate di oggi, Luna Rossa le ha vinte entrambe grazie anche a due partenze perfette e nonostante il nuovo record di velocità fatto registrare da American Magic che ha raggiunto i 53,31 nodi (quasi 100 km/h) in gara 1. Nella prima regata Luna Rossa ha tagliato il traguardo 2 minuti e 43 secondi prima degli avversari, nella seconda il distacco aumenta:
+3’07”. Si va sul 2-0, dunque, in una semifinale che si svolge al meglio delle 7 regate e che, come detto, mette in palio un posto in finale contro il team inglese di INEOS Team UK.

Si riprende domani con le altre due regate, mentre la finale della Prada Cup comincerà il 13 febbraio.
“È stata una giornata molto positiva per noi. Abbiamo regatato bene, al livello che pretendiamo e siamo molto soddisfatti.
Abbiamo fatto delle partenze ‘spaziali’, speriamo che continuino così anche nei prossimi giorni”. In queste parole tutta la soddisfazione di Max Sirena, skipper & team director di Luna Rossa, dopo le vittorie nelle prime due regate delle Challenger Selection Series. “Sono state regate con un range di vento che andava da 18 a 26 e i ragazzi hanno portato la barca al meglio.
Abbiamo visto numeri mai visti fino ad ora, questo vuol dire che a bordo erano tutti molto concentrati. Siamo semplicemente a metà dell’opera abbiamo vinto solo due regate. Dobbiamo rimanere concentrati per la giornata di domani che sarà molto importante”.
Grande soddisfazione anche nelle parole di Pietro Sibello, mainsail trimmer della barca italiana. “È stata un’ottima giornata, perché siamo riusciti a fare quello che ci eravamo prefissati. A cominciare dalle partenze, dove abbiamo sempre avuto il controllo della situazione, riuscendo a essere liberi e puliti sulla linea, prendendo subito un bel ritmo”.

“Le condizioni non erano facili – ha aggiunto Sibello -. Il vento era forte e in alcuni momenti molto rafficato. Abbiamo cercato di non rischiare molto nelle manovre e nei giri di boa, tranne in una, un po’ più spinta, nella seconda regata, dove abbiamo avuto una piccola sbavatura: il foil è uscito dall’acqua e ha ventilato, ma siamo riusciti a ripartire immediatamente. Finora le nostre performance con vento forte non ci avevano soddisfatto, abbiamo lavorato tantissimo in questi giorni per migliorare e questo ci fa ben sperare per il futuro. Sono molto contento per il team che ha continuato a dare il massimo in ogni momento.
Ovviamente la strada è ancora lunga, ma questo risultato ci dà un buon aiuto per andare avanti con positività”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid: rinviata la sfida fra Luna Rossa-New Zealand

A causa del nuovo mini-lockdown messo in atto dal governo…

Vela: Tronchetti Provera “Luna Rossa fa manovre straordinarie, trionfo della tecnologia Made in Italy”

“Come vedo da tifoso Luna Rossa? Molto bene. Siamo rimasti…