martedì, 6 Maggio, 2025
Società

Cortina, corsi di abilitazione all’insegnamento sci alpino

La Giunta regionale del Veneto, su proposta dell’assessore allo Sport, Cristiano Corazzari, ha deliberato l’istituzione di corsi di formazione ad accesso limitato per l’abilitazione all’insegnamento dello sci distinti per le discipline alpino, fondo, snowboard, e ne ha approvato la relativa organizzazione. Il primo passo per diventare maestri sarà il superamento della prova pratica preselettiva, prova che per quanto riguarda la disciplina dello sci alpino, è stata annullata per due volte lo scorso anno a causa dell’emergenza sanitaria, prima in marzo e poi in dicembre. “È un segnale importante che vogliamo dare in un momento difficile sia per lo sport in generale che per il turismo compreso quello della montagna – spiega Corazzari – lo scorso anno il programma per lo sci alpino è saltato a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria. Lo rilanciamo con l’auspicio che la ripartenza sia vicina”. Il provvedimento è stato adottato sulla base del programma indicato dal Collegio regionale dei Maestri di sci del Veneto a cui è stata affidata la gestione organizzativa delle attività formative, avvalendosi di istruttori federali e secondo le indicazioni della Federazione italiana sport invernali.

Il primo step per gli aspiranti maestri di sci è quello di superare una prova pratica, poi entro 5 anni dovranno frequentare il corso di formazione e superare i relativi esami. Sono esonerati dalla prova preselettiva gli atleti delle squadre nazionali e, per le discipline del fondo e dello sci alpino, gli atleti F.I.S. con meno di 50 punti alla data di iscrizione alla preselezione. Alla preselezione per lo sci alpino potranno partecipare, previa integrazione dei documenti, i candidati che già avevano inoltrato domanda per la selezione dello scorso anno poi sospesa.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella elogia l’Esercito, 164 anni di onore: “Dedizione e impegno sono il punto di forza della Repubblica”

Stefano Ghionni

Libano: prime elezioni locali dopo un decennio di crisi e conflitti

Ettore Di Bartolomeo

Regno Unito: indagini su possibili complotti iraniani sponsorizzati da Teheran

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.