0

Energia Green, in Albania un nuovo impianto fotovoltaico galleggiante

venerdì, 22 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

In seguito all’approvazione ricevuta nel 2019 da parte del Ministero dell’Energia e dell’Infrastrutture per la realizzazione di un innovativo impianto fotovoltaico galleggiante con una capacità installata di 12,9 MWp nel lago della centrale idro-elettrica di Vau i Dejës, la Corporazione Elettro-energetica Albanese (KESH) ha presentato un’altra richiesta per un nuovo progetto con una capacità di 5,1 MWp, nella diga di Qyrsaq, sempre della centrale di Vau i Dejës.

In precedenza, KESH aveva richiesto un finanziamento di 9,75 milioni di euro alla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo per la costruzione del impianto fotovoltaico galleggiante di 12,9 MWp.

In totale, il progetto ha un costo stimato di 13,9 milioni di euro, ma una parte di esso sarà coperta dai fondi propri della KESH. Sul sito web della BERS, lo stato della richiesta è ancora in fase di valutazione.

Attualmente KESH gestisce le tre centrali idroelettriche sulla cascata di Drini che sono la principale fonte di produzione energetica del paese, sebbene il rapporto pubblico/privato nella produzione si sia ridotto negli ultimi anni. L’impianto galleggiante e’ considerato una buona opportunità per diversificare le fonti energetiche e ottimizzare al meglio la produzione.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“LALBANIA”

L’immigrazione verso la UE, con transito oggettivamente esagerato attraverso l’Italia…

Il Consiglio europeo dà il via libera al ‘Net-Zero Industry Act’

Un piano per un’industria europea a emissioni zero. Ecco cos’è…