0

Cultura, Franceschini: “Nuovo spazio istituzionale di ascolto per lavoratori musei, archivi e biblioteche”

giovedì, 21 Gennaio 2021
1 minuto di lettura

“Nasce il tavolo permanente per i lavoratori dei musei, degli archivi e delle biblioteche, un nuovo spazio istituzionale per un costante ascolto delle esigenze dei professionisti di uno dei settori maggiormente colpiti dalla pandemia”.

Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, che ha firmato il decreto ministeriale che istituisce il tavolo permanente per la tutela dei lavoratori degli istituti e luoghi della cultura a seguito dell’emergenza Coronavirus. “In vista delle misure di rilancio – ha aggiunto Franceschini – si rafforza così il dialogo e il confronto già intrapreso dal Ministero per la definizione degli interventi di ristoro”. Il Tavolo è presieduto dal Direttore generale musei ed è composto dalle organizzazioni sindacali e dalle associazioni di settore. Vi partecipano anche il Direttore generale Archivi, il Direttore generale Biblioteche e diritto autore e i rappresentanti delle istituzioni culturali in base ai temi trattati.

Compito principale del tavolo sarà quello di esaminare le problematiche connesse all’emergenza da COVID-19 nel settore di competenza per valutare l’adozione di opportune iniziative relative di contrasto e contenimento dei danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza sanitaria.

[Foto Carlo Hermann]

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Legalità, Lamorgese:” La cultura è l’arma per combattere la mafia”

“La mafia non ha confini. Anni fa dicevamo che la…

Il ministro della cultura “Italia superpotenza della cultura”

In occasione della cerimonia di proclamazione della città vincitrice del…