0

“La scuola al tempo del Covid”, al via il concorso a premi “ITALY WRITES” per i liceali

venerdì, 11 Dicembre 2020
1 minuto di lettura

Gli studenti delle superiori di tutta Italia potranno sfidarsi nella scrittura di componimenti in lingua inglese. Basterà inviare i testi per e-mail alla John Cabot University. Premi in buoni acquisto online. A maggio la serata finale.

Con l’obiettivo di incoraggiare i giovani a scrivere correttamente in lingua inglese, sviluppando le capacità creative, la John Cabot University (JCU) – l’ateneo Usa fra i più grandi d’Europa, con sede nel cuore di Roma, a Trastevere – ha dato il via al concorso Italy Writes, aperto agli studenti delle scuole superiori di secondo grado di tutta Italia.

Siamo in tempo di Covid, quindi il concorso avrà luogo online, almeno fino alla serata conclusiva. La partecipazione è gratuita. C’è tempo fino al 1° marzo 2021 per ideare, scrivere e inviare per posta elettronica alla JCU il proprio componimento, assieme al modulo di iscrizione.

I testi non devono superare le mille parole. Due le categorie contemplate: narrativa e saggistica. Ognuna di esse prevede tre premi in buoni per acquisti online: 300 euro il primo, 200 il secondo e 100 il terzo.

Gli studenti finalisti saranno selezionati dai docenti di Letteratura inglese e Scrittura creativa della John Cabot University e da un membro esterno, il professor Hugh Ferrer, docente dell’International Writing Program dell’Università dell’Iowa: uno dei più prestigiosi centri di scrittura creativa del mondo.

I nomi dei giovani finalisti saranno annunciati all’inizio di maggio 2021. Entro la fine dello stesso mese avrà luogo la serata conclusiva, durante la quale saranno letti alcuni estratti degli elaborati e consegnati i sei premi ai vincitori.

Il concorso Italy Writes nasce nell’ambito di Italy Reads, un vasto programma di scambio culturale e di lettura in lingua inglese, che la JCU porta avanti dal 2009 su tutto il territorio nazionale.

«Trovare l’espressione creativa in una lingua diversa dalla propria, è un’entusiasmante esplorazione delle emozioni al centro dello spirito umano. Seguendo il percorso-guida di “Italy Reads”, la JCU spera di continuare la sua tradizione di fornire supporto per l’apprendimento della lingua inglese nella scuola superiore italiana», ha dichiarato Carlos Dews, direttore dell’Istituto di scrittura creativa della John Cabot University.

Al concorso, per ovvi motivi, non potranno partecipare gli studenti delle superiori che utilizzino l’inglese, in luogo dell’italiano, come lingua primaria per la didattica.

Per informazioni sulla scuola CLICCA QUI

(Lo_Speciale)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola: Anief “ricorso a Mattarella contro concorso straordinario”

Nella serata del 10 luglio sono state pubblicate in Gazzetta…

Donna di 71 anni entra nella storia: sarà la concorrente più anziana di Miss Texas

Marissa Teijo, una donna di 71 anni, entrerà nella storia…