SAN GIUSEPPE JATO: Si insediera’ a San Giuseppe Jato presso gli stabilimenti della Famiglia Taormina, “l’ Ambasciata dell’Impresa” a firma del Parlamento della Legalità internazionale. “Il ricordo di Pippo Taormina- dice Nicolò Mannino, presidente del movimento che vanta più di quaranta ambasciate culturali in tutta Italia e anche al Cairo – è semprevivo nella valle dello jato e tamtissimi concittadini dei Comuni limitrofi ne commentano ancora la bontà di cuore, l’aspetto della solidarietà pure e disinteressata e principalmente la professionalità nel lavoro “. Cosi’, dopo un parere favorevole espresso all’unanimita’ dallo staff di presidenza del parlamento della legalita’ internazionale ecco che nasce a San Giuseppe Jato l’Ambasciata dell’Impresa. Tantissimi i messaggi di auguri pervenuti in queste ore da tante personalita’ e come dicevamo semplici cittadini dei Comuni della valle dello Jato, tra questi ribalza all’attenzione di tutti quello inviato dal Generale di Brigata Cosimo Basile, fratello del Capitano Emanuele Basile vittima quaranta anno+ fa del piombo mafioso con matrice corleonese. Mimmo Basile scrive al presidente Nicolo” Mannino dicendo” Ho appreso con molta gioia piacere e interesse che a breve sarà costituita nei locali dell’Azienda produttiva degli eredi dell’eroico Pippo Taormina l’Ambasciata dell’Impresa. Caro presidente Mannino la prego di esprimere ai tre figli – continua Mimmo Basile – Massimo Fabio e Marcello la mia lode incondizionata per i meriti umanitari guadagnati e attribuiti al loro genitore da tutti coloro che lo hanno conosciuto, amato, gratificato e ricevuto aiuto materiale e conforto morale importanti”.
In foto: Pippo Taormina