lunedì, 26 Maggio, 2025
Marisa Tiberio
Ambiente

Sentinelle nel mare

Biologi, turisti, bagnanti, sub e snorkelisti diventano le “Sentinelle del mare”. nella bellissima cornice della Costa dei Trabocchi, in Abruzzo, questo progetto pilota nazionale, guidato da Confcommercio Chieti, con la presidentessa Marisa Tiberio e la Confturismo nazionale è riuscito a coinvolgere esperti biologi dell’università Alma Mater Studiorum di Bologna nello specifico del Dipartimento di Scienze Biologiche. L’obiettivo del progetto innovativo è tutelare attivamente l’ambiente, i mari, e le biodiversità preservando la fauna e la flora marina. Come ha dichiarato la presidente di Confcommercio Chieti, Marisa Tiberio –. «Si coniuga l’attività di intrattenimento in un periodo caldo tra turismo e ricerca scientifica, alle imprese a cui si da modo eccellere e lavorare». Una intuizione senz’altro vincente che potrebbe diventare esempio per tutte le Regioni italiane.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Superbonus, 126 miliardi di esborso: coinvolto solo il 4,1% del patrimonio edilizio

Maurizio Piccinino

L’ex Presidente del Congo contro la revoca dell’immunità: “Accuse politiche, non mi fermeranno”

Ettore Di Bartolomeo

Dopo oltre 230 anni addio al penny: gli Usa coniano l’ultimo centesimo

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.