0

Ferragosto, weekend da bollino nero: 27,4 milioni di veicoli sulla rete Anas

domenica, 10 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Secondo weekend di agosto da “grandi partenze” quello che si avvia a chiudersi oggi, con 27,4 milioni di transiti registrati sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane) tra venerdì 8 e le 12 di domenica 10 agosto. Le previsioni della vigilia sono state confermate: traffico in aumento già da venerdì, con il picco nella mattinata di sabato, giornata da bollino nero secondo Viabilità Italia, quando la chiusura di molte attività ha coinciso con le partenze dei vacanzieri dai grandi centri urbani. Ieri si è registrato un aumento medio del 3% dei transiti rispetto al sabato precedente, con punte del +10% al Sud e incrementi del 5% e dell’11% lungo le tratte verso le località turistiche di mare e di montagna. In forte crescita anche il traffico notturno: +70% sulla A2 “del Mediterraneo”, +40% sulla A19 “Palermo-Catania” e +45% sul RA13 in Friuli-Venezia Giulia.
Tra venerdì e sabato, il tratto tra l’innesto con la A30 e il nodo autostradale di Salerno ha registrato oltre 160mila veicoli; tra Salerno e Pontecagnano Faiano i passaggi sono saliti a 199.280, fino al picco di 240.600 unità. Tra i nodi principali: 73.670 veicoli a Falerna, 69.240 a Villa San Giovanni, 63.365 a Montalto Uffugo.

Le altre direttrici

In Sicilia, la A19DIR “Diramazione per via Giafar” ha registrato 163.850 transiti; sulla A19 “Palermo-Catania” 98.370 passaggi ad Altavilla Milicia. Nel Lazio, il Grande Raccordo Anulare di Roma ha visto un leggero calo rispetto al weekend precedente, con punte di 288.620 veicoli alla Romanina. Lungo la SS16 “Adriatica” i volumi maggiori si sono avuti a Rimini (62.300) e Falconara Marittima (48.015); in Puglia, a Brindisi 127.375 passaggi. Sul versante tirrenico, Capaccio Paestum ha registrato 73.050 veicoli, mentre sulla SS106 “Jonica” il picco è stato a Castellaneta con 69.290. Tra le tratte con dati di rilievo, spiccano il RA15 “Tangenziale di Catania” (165.900), la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” a Monza (163.495), il RA6 “Perugia-Bettolle” (138.120) e la SS101 “Salentina di Gallipoli” a Lequile (124.340).
Per facilitare la circolazione, Anas ha sospeso 1.392 cantieri, pari all’83% di quelli attivi, e potenziato il monitoraggio con circa 2.500 addetti in turnazione tra tecnici, operatori su strada e personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale.

Previsioni per oggi

Per tutto il pomeriggio di domenica sono attesi flussi intensi, da bollino rosso, sia per le ultime partenze verso le località di villeggiatura sia per i rientri di breve e medio raggio. Il divieto di circolazione dei mezzi pesanti resterà in vigore fino alle 22.00.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Cna: record per il turismo in Italia nel mese di Luglio. Oltre 19 Mln di arrivi

Secondo l’indagine di Cna Turismo e Commercio per il turismo…

Cosa c’è dietro il maltempo

In questi giorni il maltempo occupa uno spazio molto ampio…