mercoledì, 23 Luglio, 2025
Attualità

Venezia 82: Julia Roberts per la prima volta sul red carpet. Clooney, Pacino, Lanthimos e i grandi del cinema mondiale alla Mostra

Sarà un’edizione da red carpet stellare, la numero 82 della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presentata questa mattina nella Biblioteca dell’Archivio Storico della Biennale dal direttore artistico Alberto Barbera. Per la prima volta calcherà il Lido Julia Roberts, uno dei volti simbolo di Hollywood, pronta a fare il suo debutto nella città lagunare, come ha annunciato con orgoglio lo stesso Barbera. Accanto a lei sfileranno nomi di peso assoluto: George Clooney, Al Pacino, Emily Blunt, Cate Blanchett, ma anche Emma Stone, che torna diretta da Yorgos Lanthimos dopo il successo di Poor Things. Attesissimo Jude Law, che interpreta Vladimir Putin nel film Il mago del Cremlino, uno dei titoli più provocatori e già destinato a far discutere.
“Venezia è una mostra, non un festival”, ha puntualizzato in apertura il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, marcando la differenza tra un contenitore patinato e un punto di riferimento per la cultura cinematografica internazionale.

Da Sorrentino a Rosi

Dal 27 agosto al 6 settembre, Venezia tornerà a essere la capitale mondiale del cinema, tra glamour, riflessione e grande spettacolo. Il programma, articolato e ambizioso, include cinque film italiani in concorso, segnale di vitalità e coraggio da parte del nostro cinema d’autore. Ad aprire ufficialmente la Mostra sarà ‘La grazia’ di Paolo Sorrentino, già Leone d’Oro con ‘Sacro GRA’ e premio Oscar con ‘La grande bellezza’. A contendersi il Leone anche ‘Elisa’ di Leonardo Di Costanzo, ‘Duse’ di Pietro Marcello, ‘Un film fatto per bene’ di Franco Maresco e ‘Sotto le nuvole’ di Gianfranco Rosi, uno dei registi italiani più apprezzati a livello internazionale, già vincitore a Venezia e Berlino. La cerimonia di chiusura sarà affidata a un’opera di respiro europeo: ‘Chien 51’ del regista francese Cédric Jimenez, un thriller distopico che vede protagonisti Louis Garrel e Valeria Bruni Tedeschi.
La Mostra celebrerà due giganti della storia del cinema: Kim Novak, diva del cinema classico hollywoodiano, indimenticabile volto di ‘La donna che visse due volte’ di Hitchcock, e Werner Herzog, regista visionario e poeta del reale, con film come ‘Fitzcarraldo’ e ‘Grizzly Man’. A entrambi verrà consegnato il Leone d’Oro alla carriera, massimo riconoscimento del festival.

Alexander Payne presidente di giuria

La giuria del concorso sarà presieduta dal regista americano Alexander Payne, autore di pellicole come ‘Sideways’ e ‘Paradiso amaro’, due volte premiato con l’Oscar alla sceneggiatura. Payne avrà il compito di guidare una giuria internazionale nella scelta del vincitore del Leone d’Oro, il premio più ambito. Questa 82esima edizione brilla per equilibrio tra prime volte e grandi ritorni. L’arrivo in laguna di Julia Roberts, simbolo planetario di eleganza e carisma, promette di catalizzare i riflettori. Ma è il ritorno di Emma Stone con ‘Yorgos Lanthimos’ a segnalare l’interesse per il cinema d’autore con respiro globale. La loro ultima collaborazione ha conquistato critica e pubblico: anche questa volta si annuncia un evento.
George Clooney e Al Pacino, leggende viventi del grande schermo, saranno presenti con nuovi progetti. E Jude Law, trasformato in Vladimir Putin, si candida a essere uno dei personaggi più commentati della Mostra. Emily Blunt e Cate Blanchett completano una parata di star senza precedenti, con Venezia che conferma la sua centralità nel panorama cinematografico mondiale.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Vivere sulle Alpi sta diventando rischioso

Domenico Turano

Povertà alimentare. Sempre più italiani faticano a mettere il cibo in tavola

Giuseppe Lavitola

Giustizia, il Senato approva la riforma. Ed è scontro sul ruolo dei magistrati

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.