0
RECEP TAYYIP ERDOGAN

Turchia, Erdogan lancia l'”Anno della famiglia” con un attacco alla comunità LGBTQ

martedì, 14 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha lanciato, lunedì, in Turchia, l'”Anno della famiglia”, criticando la comunità LGBTQ e annunciando iniziative per incentivare i tassi di natalità. Ha sottolineato che “una famiglia solida è la base per uno Stato forte”, presentando diverse misure finanziarie a sostegno delle famiglie giovani. “È nostra responsabilità comune proteggere i nostri bambini e giovani da tendenze dannose e ideologie perverse. Le tendenze culturali neoliberiste si diffondono ovunque – ha dichiarato ad Ankara – Queste portano i movimenti LGBTQ a guadagnare terreno. L’obiettivo delle politiche di neutralizzazione di genere, dove LGBTQ è uno strumento, è la famiglia. Le critiche a LGBTQ sono subito messe a tacere, come accade per le critiche al sionismo. Chi difende la natura e la famiglia subisce oppressioni”. Sebbene poco visibile in Turchia, la comunità LGBTQ è diventata uno dei principali bersagli del governo e dei suoi sostenitori negli ultimi anni. Le parate del Pride sono vietate dal 2015, e chi tenta di partecipare affronta gas lacrimogeni e blocchi della polizia. In parallelo, i raduni anti-LGBTQ hanno ricevuto il sostegno dello Stato. Erdogan ha poi espresso preoccupazione per il declino del tasso di crescita della popolazione, affermando che la Turchia sta “perdendo vitalità” e ricordando la sua richiesta del 2007 di avere almeno tre figli per famiglia. Ha evidenziato anche il ritardo nei matrimoni e l’aumento dei divorzi come motivi di allarme. Il tasso di crescita annuale della popolazione in Turchia è sceso dal 2,53% nel 2015 allo 0,23% lo scorso anno. Erdogan ha annunciato politiche come prestiti senza interessi per i neosposi, maggiori sussidi per i genitori di neonati, supporto finanziario, consulenza e alloggio per le nuove famiglie, oltre a servizi di assistenza all’infanzia gratuiti o a basso costo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Russia-Ucraina: colloqui a Istanbul, proteste in Ucraina e escalation militare

Ieri a Istanbul si è tenuto un nuovo round di…

Erdogan, il tramonto del sultano

Popolarità in forte calo per Erdogan. Le cause? Valuta nazionale al…