0

Costa: “Uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”

martedì, 9 Luglio 2019
1 minuto di lettura

“Si lavora ventre a terra e in operoso silenzio. Solo con un lavoro congiunto si otterrà il risultato sperato: uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in merito alla cabina di regia con il sindaco Virginia Raggi e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti sui rifiuti. Parlando con i giornalisti al termine dell’incontro, Costa ha evidenziato “un clima molto disteso, in cui sono state individuate delle soluzioni.

Prosegue la raccolta dei rifiuti e si accelera secondo la possibilità. C’è la disponibilità della Regione ad aumentare i giorni per procedere alla raccolta straordinaria, c’e’ tutta la capienza negli impianti e, cosa più importante, ogni due giorni i tecnici di Campidoglio, Regione e Ama si incontreranno per calibrare, in funzione della situazione che emerge, la migliore raccolta dei rifiuti a terra e la collocazione negli impianti”.

“Si lavora ventre a terra e in operoso silenzio. Solo con un lavoro congiunto si otterra’ il risultato sperato: uscire dalla criticità dei rifiuti a Roma”. Cosi’ il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in merito alla cabina di regia con il sindaco Virginia Raggi e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti sui rifiuti. Parlando con i giornalisti al termine dell’incontro, Costa ha evidenziato “un clima molto disteso, in cui sono state individuate delle soluzioni.

Prosegue la raccolta dei rifiuti e si accelera secondo la possibilità. C’è la disponibilità della Regione ad aumentare i giorni per procedere alla raccolta straordinaria, c’è tutta la capienza negli impianti e, cosa più importante, ogni due giorni i tecnici di Campidoglio, Regione e Ama si incontreranno per calibrare, in funzione della situazione che emerge, la migliore raccolta dei rifiuti a terra e la collocazione negli impianti”. (Italpress)

 

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alluvione Emilia-Romagna: Figliuolo “circa 150mila tonnellate di rifiuti da smaltire”

Davanti alla Commissione Ambiente di Montecitorio, il commissario straordinario alla…

Tari e rifiuti, regolazione tariffe arriva a impianti di trattamento

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…