0

Condannati a morte tre americani accusati di aver tentato di ‘far cadere’ il presidente del Congo

domenica, 15 Settembre 2024
1 minuto di lettura

Quando il ventunenne Tyler Thompson è salito su un aereo nello Utah ad aprile, la sua matrigna, Miranda Thompson, credeva che fosse diretto in Sud Africa con l’amico Marcel Malanga per un viaggio. Invece, è rimasto coinvolto nei tentativi di un signore della guerra di rovesciare il presidente della Repubblica Democratica del Congo. Thompson, Malanga e altre 35 persone, inclusi un britannico, un belga, un canadese e un congolese, sono stati condannati a morte con l’accusa di terrorismo, omicidio, associazione a delinquere e possesso illegale di armi. Il portavoce del Dipartimento di Stato, Matt Miller, ha dichiarato che gli imputati possono appellarsi e che gli USA stanno monitorando il caso. Tuttavia, è improbabile che si tenti di negoziare il loro rimpatrio. L’avvocato degli stranieri farà ricorso contro i verdetti. Non è chiaro come due giovani di Salt Lake City siano finiti in un complotto a 8.500 miglia di distanza. Cinque anni fa, Thompson ha incontrato Marcel Malanga, figlio di Christian Malanga, un rifugiato congolese, diventato cittadino americano, fondatore del New Zaire Movement che, il 19 maggio, guidò un tentativo fallito di colpo di stato contro il presidente congolese Felix Tshisekedi, iniziato con un attacco all’abitazione del presidente del parlamento e poi alla residenza del presidente. Christian Malanga è stato ucciso insieme ad altre cinque persone. Thompson, Marcel e Benjamin Reuben Zalman-Polun sono stati trasferiti in una prigione militare di massima sicurezza a Kinshasa. Il Dipartimento di Stato sconsiglia viaggi in Congo per rischio di criminalità e disordini civili. Il Congo ha reintrodotto la pena di morte per eliminare i “traditori” dall’esercito, ma nessuna condanna a morte è stata ancora eseguita. Se eseguita, gli uomini condannati verrebbero probabilmente fucilati.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella ricorda Marco Biagi “Terrorismo sconfitto dal popolo unito”

“L’agguato e la morte per mano assassina di Marco Biagi…

Sicurezza, siamo in buone mani

Non tira una buona aria per la sicurezza italiana. Ma…