mercoledì, 9 Luglio, 2025
Esteri

Myanmar: la guerra civile si sta diffondendo negli Stati Uniti e nel mondo

Oltre tre anni dopo aver rovesciato un governo democratico, l’esercito del Myanmar sta lottando per mantenere il potere mentre una prolungata guerra civile attira l’attenzione di vicini come Cina e India, alimentando la criminalità informatica e il traffico di droga. Le milizie etniche combattono contro la giunta dal febbraio 2021, quando i militari deposero Aung San Suu Kyi. “Questa è una rivoluzione popolare”, ha dichiarato Kyaw Zaw, portavoce del governo di unità nazionale in esilio. “In tre anni siamo passati dalla difesa all’offensiva contro le forze militari”. Gli ultimi anni hanno messo a dura prova il Myanmar: migliaia di morti, 3 milioni di sfollati e città distrutte. “Il Myanmar è sull’orlo di una crisi umanitaria sempre più grave”, hanno affermato le Nazioni Unite. Almeno 120.000 persone sono state costrette a lavorare in centri che gestiscono frodi online. Il traffico di droga è aumentato, facendo del Myanmar il principale produttore di oppio, superando l’Afghanistan.

A caccia di Rohingya

L’esercito del Myanmar, noto come Tatmadaw, ha governato dal 1948. È accusato di perseguitare e uccidere minoranze come i Rohingya, quasi un milione dei quali sono rimasti apolidi dopo essere fuggiti in Bangladesh. La loro persecuzione militare ha offuscato la reputazione di Suu Kyi, che ha difeso i militari dalle accuse di genocidio nel 2019. Suu Kyi, leader del Myanmar dopo la vittoria elettorale del 2015, è stata deposta dai militari nel 2021, facendo perdere al paese i progressi politici ed economici raggiunti. Uniti nella loro opposizione, i gruppi ribelli si sono organizzati nella Forza di Difesa Popolare. I loro successi hanno ispirato ulteriori offensive. Il conflitto ha creato instabilità nei paesi confinanti. A maggio, la giunta ha annunciato restrizioni per gli uomini in età di leva, mentre l’India ha iniziato a deportare rifugiati birmani.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: il divieto solo nelle grandi città

Giuseppe Lavitola

Popolazione in calo e lavoratori in fuga: l’Italia perde forza lavoro

Maurizio Piccinino

Netanyahu candida Trump al Nobel per la pace, mentre a Doha si cerca una tregua

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.