0
Low angle shot of two dentists getting ready to perform a procedure on a patient.

Lampedusa: nasce il nuovo servizio di odontoiatria sociale

domenica, 12 Maggio 2024
1 minuto di lettura

Basterà prenotare la prima visita al CUP del Poliambulatorio per essere indirizzati al percorso dedicato di odontoiatria sociale che consentirà alle persone vulnerabili di avere gratuitamente una protesi dentaria. Il nuovo servizio, realizzato da INMP (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà) e Asp di Palermo con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, è stato inaugurato ufficialmente questo pomeriggio alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Lampedusa e Linosa, Filippo Mannino, del Vicesindaco, Attilio Lucia, dell’Assessore alla Salute, Aldo Di Piazza, del Commissario straordinario dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni e del Direttore generale dell’INMP, Cristiano Camponi. È intervenuta anche il Viceprefetto, Carmen Cosentino.

I servizi sanitari

“Aggiungiamo un ulteriore tassello di miglioramento dei servizi sanitari sul territorio – ha detto il Sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino – il problema mi era stato segnalato da una pensionata che, all’inizio del mio mandato, mi aveva detto che a causa di difficoltà economiche, non poteva rifare la dentiera. Ci siamo impegnati ad attivare un servizio dedicato che è stato possibile avviare grazie all’Asp di Palermo ed all’INMP del Ministero della Salute”. L’INMP, che ha finanziato la fornitura delle apparecchiature e delle protesi odontoiatriche, garantisce la presenza di proprio personale qualificato in aggiunta ai professionisti in servizio al Poliambulatorio di Lampedusa. L’attività prenderà il via a giugno con le prime visite e le prime protesi. Potranno usufruire del servizio i cittadini con un reddito ISEE inferiore a 10 mila euro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Conclusi i lavori all’hotspot di Lampedusa ma la capienza resta uguale

L’hotspot di contrada Imbriacola, a Lampedusa, torna a una capienza…

La “Carta di Lampedusa” al congresso mondiale Uclg

Da oggi fino al 14 ottobre a Daejeon, in Corea…