0

Assicurare liquidità a famiglie e imprese

domenica, 29 Marzo 2020
1 minuto di lettura
Questo imperativo deve entrare nel cervello degli ostinati che non hanno capito, presuntuosamente.
La crisi mondiale che stiamo vivendo! Chi continua a pensare che tutto può essere sotto controllo non ha capito proprio niente ” A parlare così il Vicepresidente vicario Giuseppe Mazzullo della CICAS.
“Il Governo Italiano, o meglio il Premier Conte ha fatto bene a mantenere un fermo dialogo con l’Europa.
Quattrocento milioni per venire incontro ai più deboli apre solo una rissa sociale, non bastano infatti per tutte le nuove famiglie povere a causa della perdita del lavoro, si stima almeno necessario 2 mld.
Le imprese, i professionisti, gli artigiani, i commercianti, sarebbero mortificati. Possiamo cmq giudicare un anticipo delle spese poiché si  stima almeno una cifra pari a 2.000 a nucleo familiare.
Creare fondo di garanzia per garantire fitti di imprese e  per famiglie.
Obbligare le banche ad emettere prestiti e finanziamenti attraverso uso esclusivo di garanzia dello stato.
Sospendere tutti i pagamenti Luce,  gas, telefono di ogni gestore”.Questo è ciò che si può fare almeno fin quando non saremo certi che potremo nuovamente uscire e riniziare.
Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

De Luise (Confesercenti): le famiglie hanno speso 41.5 mld in più . Impatto di energia e inflazione ancora sul 2023

Una corsa dispendiosa nel difendere il proprio tenore di vita…

Bella (Confcommercio): l’economia rallenta. Prezzi in crescita. L’impatto sulle famiglie

Consumi alimentari in riduzione a causa dell’aumento dei prezzi. Con…