0
ONG SOS MEDITERRANEE SOCCORSO MIGRANTI NEL MAR MEDITERRANEO OCEAN VIKING GOMMONE GOMMONI

I primi soccorritori in una città del Texas lottano per affrontare il trauma del recupero dei corpi dal Rio Grande

lunedì, 26 Febbraio 2024
1 minuto di lettura

La crisi che si è abbattuta sul confine tra Stati Uniti e Messico ha lasciato un’impronta indelebile sulla piccola città di Eagle Pass, in Texas, coinvolgendo drammaticamente i suoi vigili del fuoco e operatori sanitari. Da più di un anno, queste figure eroiche si trovano a fronteggiare un flusso incessante di tragedie umane lungo il Rio Grande, dove genitori disperati e i loro figli affrontano il pericoloso attraversamento nella speranza di una vita migliore. Le testimonianze dei soccorritori di Eagle Pass dipingono un quadro angosciante di sofferenza e disperazione. I vigili del fuoco si trovano ad affrontare situazioni estreme: genitori che annegano o lottano per la vita mentre cercano di salvare i propri figli dalle acque impetuose del fiume, bambini che lottano per sopravvivere dopo aver affrontato il pericoloso attraversamento. La tensione e il trauma che ne derivano sono diventati insostenibili, tanto che le autorità cittadine hanno dovuto chiedere un sostegno finanziario statale per fornire ulteriori risorse per la salute mentale dei lavoratori in prima linea. Manuel Mello, capo dei vigili del fuoco di Eagle Pass, descrive la situazione come “una crisi senza precedenti”, sottolineando la gravità della situazione. I vigili del fuoco, che di solito iniziano la loro giornata con tranquilli sorsi di caffè mattutino, si trovano ora ad affrontare emergenze umanitarie di proporzioni epiche. Lavorando a stretto contatto con il Rio Grande, rispondono a chiamate di soccorso che coinvolgono genitori e bambini intrappolati nelle acque impetuose o sulle isole instabili tra gli Stati Uniti e il Messico.

Difficoltà emotive

Marcos Kypuros, vigile del fuoco di lunga data e nativo di Eagle Pass, condivide le difficoltà emotive che affrontano lui e i suoi colleghi. La costante esposizione a tragedie umane ha un impatto devastante sulla salute mentale e sul benessere di coloro che sono chiamati a intervenire in situazioni di emergenza. Eagle Pass è diventata l’epicentro di una crisi umanitaria e politica che non accenna a placarsi. Con centinaia di migliaia di persone che cercano di attraversare illegalmente il confine ogni anno, il personale di emergenza della città è costretto a operare sotto pressione costante, affrontando una crisi che va ben oltre le loro esperienze passate.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ghislaine Maxwell trasferita in Texas: nuovo capitolo per la detenuta più discussa d’America

Il Bureau of Prisons ha confermato il trasferimento di Ghislaine…

Dalla Corte Suprema l’Ok ad un nuovo test del DNA per il condannato a morte Rodney Reed

La Corte Suprema USA ha stabilito, mercoledì, che il detenuto…