0

Intersindacale medica, scontro con le ASL. Senza dotazioni di protezione di sicurezza scatteranno le denunce

sabato, 21 Marzo 2020
1 minuto di lettura

Uno scontro senza precedenti tra le sigle professionali dei medici e le ASL. Al centro della contestazione la difficilissima situazione in cui è precipitata la sanità con medici in prima linea che rischiano il contagio per carenza di strumenti di protezione individuale. Così tra ritardi di approvvigionamento, richieste di maggiore impegno dei medici e infermieri, si è arrivati allo scontro con toni ultimativi.

L’intersindacale della dirigenza medica e sanitaria ha diffidato le Aziende sanitarie a “rispettare le disposizioni in materia di tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro, mettendo a disposizione di tutti gli operatori sanitari in servizio nelle proprie strutture, i necessari DPI per garantire la loro l’incolumità”. Se le protezioni individuali chieste dai medici a loro tutela e quella dei pazienti non saranno attuate allora sarà battaglia legale.

“In caso contrario”, sottolineano i sindacati, “saranno intraprese le opportune iniziative legali a tutela dei propri iscritti, ivi incluse le dovute segnalazioni all’Autorità giudiziaria e ai competenti servizi ispettivi del lavoro”. Lunghissimo l’elenco delle sigle che si sono unite alla diffida dell’intersindacale medica. “La diffida è firmata da: Anaao Assomed – Cimo-Fesmed – Aaroi-Emac – Fassid (Aipac-Aupi-Simet-Sinafo-Snr) – Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn – Fvm Federazione Veterinari e Medici – Uil Fpl Coordinamento Nazionale delle Aree Contrattuali Medica, Veterinaria Sanitaria – Cisl Medici – Anpo-Ascoti-Fials Medici.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Farmaci on line, rischi per chi acquista. Appello dell’Agenzia europea per i medicinali

“Non acquistare medicinali da siti web non autorizzati e da…

Medici ospedalieri: assistenza sanitaria, ribadiamo i valori di equità, solidarietà e universalismo

Piena adesione dell’Associazione ai valori fondanti del Servizio sanitario nazionale,…