0

Maltempo in Toscana, Giani “Necessità di almeno 3-400 milioni subito”

lunedì, 20 Novembre 2023
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – "Noi abbiamo un quadro con cui voglio operare con molta concretezza e gli argomenti sono che noi abbiamo allo stato attuale 5 milioni, quando solo le somme urgenze ci porteranno ad avere 70 milioni; oltre alle somme urgenze, non è il ristoro, ma è l'immediato soccorso alle famiglie colpite, di 5mila euro e, alle imprese di ventimila euro". Lo ha detto il presidente della Regione Toscana e commissario straordinario all'emergenza maltempo in Toscana, Eugenio Giani, a margine di una conferenza stampa nella sede del Pd Toscana a Firenze. "E' evidente che queste sono cifre che, alla luce del calcolo che ha fatto Irpet, che ha stimato oltre un miliardo di danno, necessitano di almeno 300,400 milioni subito-ha aggiunto Giani. E, conseguentemente, questi io li devo avere. Se arriveranno attraverso uno stanziamento diretto del Governo, se arriveranno attraverso l'emendamento che con molta rapidità e opportunità i parlamentari del Pd hanno presentato… Io guardo alla concretezza, guardo ai bisogni dei cittadini, l'importante è che queste risorse arrivino". – Ftoto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). xb8/pc/red 20-Nov-23 12:57

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Capitale Cultura, tre giorni di inaugurazione per Bergamo-Brescia 2023

MILANO (ITALPRESS) – Mancano meno di otto giorni e qualche…

Strage 3 ottobre: 8 anni fa 368 morti naufragio Lampedusa

Otto anni fa il naufragio di Lampedusa in cui morirono…