0
Comoros Flag Ruffled Beautifully Waving Macro Close-Up Shot

L’accordo di pace del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian rimodella la geopolitica regionale

giovedì, 26 Ottobre 2023
1 minuto di lettura

L’accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia nel Nagorno-Karabakh, firmato il 9 novembre 2020, ha posto fine a un conflitto di sei settimane che ha causato la morte di migliaia di persone e ha costretto centinaia di migliaia di persone a sfollarsi. L’accordo prevede che l’Armenia ceda il controllo di alcuni territori al Nagorno-Karabakh, che è una regione a maggioranza armena ma a statuto autonomo all’interno dell’Azerbaigian. L’accordo prevede inoltre che la Russia fornisca truppe di pace per un periodo di cinque anni. Gli analisti ritengono che l’accordo conferisca a Mosca e Ankara un ruolo di primo piano nella regione. La Russia è ora il garante della sicurezza nel Nagorno-Karabakh, mentre la Turchia ha rafforzato il suo sostegno all’Azerbaigian.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Consiglio Ue: basta impunità per crimini di guerra

La segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric e…

NATO: 130 miliardi di dollari, ma è davvero necessaria

La Nato compie 70 anni. Qualche giorno fa si è…