0

Dopo 80 anni a Los Alamos riparte un nuovo ‘Progetto Manhattan’ top-secret

lunedì, 25 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Los Alamos è una città con una storia affascinante e controversa. Fondata nel 1943 come sede del Progetto Manhattan, il programma top secret che ha portato allo sviluppo della prima bomba atomica, la città è stata da allora centro di ricerca nucleare. Oggi Los Alamos è di nuovo al centro dell’attenzione perché il Laboratorio Nazionale prende parte al più ambizioso progetto di armi nucleari della nazione dalla Seconda Guerra Mondiale. La missione prevede la modernizzazione dell’arsenale con frotte di nuovi lavoratori che producono nuclei di plutonio, componenti chiave per le armi nucleari. Questa nuova fase di sviluppo ha portato a un aumento della popolazione di Los Alamos, che ora è di circa 17.270 abitanti. Quasi la metà di loro si reca al lavoro da altre parti del New Mexico settentrionale e addirittura da Albuquerque, contribuendo a quasi raddoppiare la popolazione di Los Alamos durante la settimana lavorativa.Sebbene i progressi tecnologici abbiano cambiato il modo in cui viene svolto il lavoro a Los Alamos, alcune cose rimangono le stesse in questa città aziendale. La segretezza e l’incrollabile senso del dovere che erano intessuti nel tessuto della comunità durante gli anni ’40 rimangono. James Owen, Direttore associato del laboratorio di ingegneria delle armi, ha trascorso più di 25 anni lavorando nel programma sulle armi nucleari. “Quello che facciamo è significativo. Questo non è un lavoro, è una vocazione”, ha dichiarato.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sapienza: al via il progetto per costruire il primo computer quantistico fotonico

Al via EPIQUE, il progetto di ricerca finanziato con 10.340.000…

Progetto vigneto Sicilia, Scilla: “Potenziare competitività imprese”

“Con il progetto ‘Valorizzazione del germoplasma viticolo’ intendiamo potenziare la…