0

In Sicilia al via il progetto formativo CODE per i giovani Neet

sabato, 23 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Al via CODE (Creating Opportunities for Development and Employment), il progetto dedicato ai Neet siciliani (giovani che non studiano e non lavorano) tra i 18 e i 34 anni guidato da Intellegere in collaborazione con tree e Steve Jobs Academy e selezionato da Fondo Repubblica Digitale – Impresa Sociale.

Crescita professionale

Nel 2022, il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 18 e i 34 anni in Sicilia è stato del 29,7% (Dati Istat), uno dei più alti d’Italia. Il progetto, della durata complessiva di 15 mesi, prevede la formazione di 125 giovani attraverso 5 corsi da 344 ore ciascuno, focalizzati su Back-End e Front-End Development. La scelta metodologica di CODE si basa su due assi, frequenza in modalità mista e coinvolgimento dei partner sostenitori fin dalle prime battute del corso. La modalità mista, una parte di lezioni online e una parte onsite, è una scelta finalizzata al coinvolgimento attivo del territorio siciliano. CODE non è solo un luogo virtuale di formazione, è anche un hub fisico dove incontrarsi, contaminarsi e crescere. Le città designate per accogliere questi due hub fisici sono Catania e Palermo dove verranno ospitati i corsi.

Project work e soft skills

L’altro asse portante è il coinvolgimento dei partner sostenitori. “Non si tratta solo di fornire competenze tecniche, ma di trasformare un percorso didattico in un bagaglio professionale per i partecipanti. In collaborazione con aziende partner, CODE offre un’esperienza pratica attraverso project work e lo sviluppo di soft skills. Questo approccio preparerà i partecipanti all’ingresso diretto nel mercato del lavoro” si legge in una nota. L’Open Day, il primo evento ufficiale del progetto su territorio siciliano, ha avuto luogo il 22 settembre a Isola Catania, in concomitanza con la X edizione del Make in South e coinvolgerà i partner, le aziende sostenitrici del progetto e i giovani siciliani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Individuati autori vandalismo Scala dei Turchi, due denunciati

Dopo un’indagine durata pochi giorni, sono stati individuati i responsabili…

Sicilia. Inaugurato il nuovo Pronto Soccorso di Giarre

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…