0
PROVINCIA DI PAVIA PONTE DELLA BECCA FIUMI IN SECCA ALLA CONFLUENZA DEL FIUME TICINO NEL PO DESERTIFICAZIONE CALDO SICCITA

Siccità, i livelli del Fiume Po in linea con il periodo estivo

domenica, 27 Agosto 2023
1 minuto di lettura

Le sezioni principali del fiume Po negli ultimi giorni non hanno registrato variazioni di disponibilità idrica significativa, che risulta essere di poco inferiore a quella tipica del periodo. Tutte le sezioni del Fiume Po registrano valori inferiori a quelli di “Caratteristica di magra (Q355)”. Fino al prossimo fine settimana, dunque, non dovrebbero osservarsi variazioni significative dei valori di portata in tutte le sezioni del fiume Po, che rimarranno prossimi, o di poco inferiori, a quelli attuali. Lo comunica in una nota l’Autorità Distrettuale del Fiume Po.

Siccità moderata

L’indice standardizzato SFI calcolato negli ultimi 30 giorni identifica una situazione idrologica di “siccità moderata” per la sezione di Piacenza, mentre per le altre sezioni considerate persistono condizioni idrologiche “nella norma”. La disponibilità idrica a scala di Distretto è in lieve calo rispetto al precedente aggiornamento, ma in linea con i valori del periodo; l’accumulo nivale complessivo presente sulle aree montane del Distretto del Fiume Po risulta essere caratterizzato da valori prossimi o inferiori alla media di riferimento, ma comunque superiore ai valori minimi corrispondenti. I volumi regolabili disponibili del Lago Maggiore sono prossimi ai valori minimi del periodo, quelli del Lago di Como sono inferiori ai valori medi del periodo mentre Lago di Iseo e Lago di Garda presentano volumi regolabili disponibili superiori a quelli tipici del periodo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Po sta scomparendo, “il grande fiume” non esiste più

L’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche ha reso noto che la…

Coldiretti, raccolto del grano a rischio senza piogge

Il caldo record fuori stagione e l’assenza di pioggia mette…