Linda Yaccarino, nuovo Ceo di Twitter (ora noto come X), ha affermato di avere un’ampia autonomia operativa per gestire l’attività, mentre Elon Musk si concentrerà sui prodotti dell’azienda e sugli obiettivi da perseguire nel futuro. Yaccarino, ex dirigente di NBCUniversal, è stata nominata Ceo di Twitter nel maggio 2023. Poco dopo la sua nomina, ha dichiarato a Sara Eisen della CNBC che Twitter è focalizzata sull’evoluzione in una “app per tutto” che includerà l’elaborazione dei pagamenti e le videochiamate senza la necessità di un numero di telefono. Dall’arrivo di Yaccarino, Twitter ha fatto pressioni per riconquistare gli inserzionisti che, secondo i rapporti, hanno lasciato la piattaforma in massa.
Libertà di espressione
In particolare, la società ha annunciato questo mese nuovi “controlli di adiacenza” che consentono agli inserzionisti di evitare che i loro tweet vengano visti vicino a “parole chiave e handle indesiderati”. “Riteniamo che la libertà di espressione e la sicurezza della piattaforma non siano in contrasto”, ha scritto Élyana Thierry, responsabile della sicurezza del marchio, sul blog. “Vogliamo consentire ai marchi di partecipare alla conversazione alle loro condizioni”. Da quando Musk ha completato l’acquisizione della piattaforma di social media lo scorso autunno, solo il 43% degli inserzionisti ha continuato a pagare per lo spazio su Twitter. Il New York Times ha anche riferito che le entrate pubblicitarie dell’ex Twitter, negli Stati Uniti, sono diminuite del 59% su base annua tra aprile e maggio.