giovedì, 20 Giugno, 2024
Turismo

14 milioni di italiani in vacanza per il Ponte di Ferragosto

Secondo i dati principali che emergono dal focus su Ferragosto dell’Osservatorio del Turismo di Confcommercio in collaborazione con Swg, le vacanze programmate da circa 14 milioni di italiani per il lungo ponte di Ferragosto saranno all’insegna del mare e del relax, con una spesa totale che si aggira intorno ai 7 miliardi di euro. Otto vacanzieri su 10 resteranno in Italia, nel 36% dei casi vicino a casa o comunque all’interno della regione di residenza. Il 50% dei nostri connazionali sceglieranno località balneari, mentre il 20% degli italiani prediligono la montagna.

Le mete più gettonate

Tra le mete preferite dagli italiani ci sono la Regione Liguria, Trentino-Alto Adige, Calabria, Campania, Puglia ed Emilia-Romagna, seguiti da Sardegna e Sicilia. Città d’arte e piccoli borghi realizzano insieme il 10% delle preferenze, mentre un’ulteriore 17% degli italiani preferiscono mete in campagna, lago e in luoghi immersi nella natura. Il 34% degli intervistati passeranno la ricorrenza in seconde case di proprietà o in affitto, o presso amici e parenti, e per quelli che restano in Italia la soluzione ricettiva più amata è l’albergo.

Scelte obbligate

Una scelta non del tutto spontanea ma perlopiù obbligata quella degli italiani in viaggio in questo periodo. Quasi 4 su 10 indicano, tra le motivazioni principali, la necessità di adeguarsi alle ferie proprie o dei propri compagni di viaggio. Potendo scegliere, 2 su 10 sceglierebbero di fare la principale vacanza estiva a metà luglio. Sono sostanzialmente due i motivi alla base di questa preferenza: la ricerca di prezzi più bassi e il tentativo di evitare gli affollamenti. C’è però un 16% di ʼaficionadosʼ che opta espressamente per Ferragosto perché è il periodo in cui le destinazioni sono più vive, animate da eventi culturali, spettacoli e festival.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Ferragosto fuori casa per 25 milioni di italiani

Gianmarco Catone

REsPoNSo: progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare

Paolo Fruncillo

Programma AMPPA: Italia e Malta insieme per la tutela dell’ambiente

Marco Santarelli

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.