0

Arriva in Italia la dieta sostenibile per salvare il pianeta

mercoledì, 19 Febbraio 2020
1 minuto di lettura

I nostri sistemi alimentari sono responsabili fino al 37% delle emissioni mondiali di gas a effetto serra e sono intensivi in termini di consumo di acqua. Per questo motivo, dopo la Gran Bretagna, prende il via – anche in Italia – la sperimentazione del progetto europeo SU-Eatable Life.

Quattro aziende e tre università, tra il nostro Paese e il Regno Unito, promuoveranno menù sani e sostenibili, al fine di ridurre emissioni di CO2 e l’uso di acqua connessi alla produzione e al consumo di cibo. Saranno coinvolte 2.200 persone in media ogni giorno in Italia (3.150 in totale comprese quelle in UK).

La Fondazione Barilla è capofila dell’iniziativa. Al progetto collaborano i partner greenApes, Benefit Corporation che fornisce la piattaforma digitale usata per ingaggiare gli utenti nelle mense, la Wageningen University, responsabile insieme a Fondazione Barilla dell’elaborazione dei dati raccolti, e la Sustainable Restaurant Association, partner che supporta lo sviluppo dell’iniziativa in UK.

Dopo essere partita a gennaio in Gran Bretagna dunque ora è la volta dell’Italia, dove l’Università di Parma, il Gruppo Barilla (nello stabilimento di Novara) e Ducati Motor Holding daranno il via al progetto. Una dieta sana e sostenibile è basata su pasti che risultino completi in termini nutrizionali, con una prevalenza di prodotti di origine vegetale (verdura, legumi e frutta) e cereali (farro, orzo, riso) o loro derivati (pasta, pane, couscous, polenta), meglio se integrali, privilegiando le materie prime di stagione.

In una dieta sana e sostenibile nessuna fonte nutrizionale viene eliminata completamente, ma queste vengono bilanciate durante la settimana limitando la frequenza degli ingredienti – come la carne rossa – meno vantaggiosi per salute e ambiente, a favore di quelli più sostenibili come ad esempio legumi, pesce e carni bianche. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Parte la settima edizione del festival della cultura creativa

Il tema per la settima edizione del Festival della Cultura…

In 10 anni in Italia le emissioni di gas serra giù del 25,5%

Nel periodo 2008-2019 la riduzione delle emissioni di gas serra…