0
fragment of fifty and ten euro money

Piemonte: dal Pnrr 37mln per la bonifica dei siti orfani

domenica, 2 Aprile 2023
1 minuto di lettura

Per il risanamento di 12 siti orfani in Piemonte verranno stanziati Quasi 37 milioni di euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Previsti interventi di bonifica e ripristino ambientale di quei siti, potenzialmente contaminati e contaminati, per i quali o non è stato possibile individuare i responsabili della contaminazione, o se individuati, non hanno provveduto, né siano intervenuti il proprietario o altri soggetti interessati, ad avviare o concludere gli interventi previsti.   Il Piano nazionale di ripresa e resilienza mette a disposizione, a livello nazionale, 500 milioni di euro per interventi che siano portati a compimento entro il primo semestre del 2026 e che consentano una bonifica e riqualificazione del 70% minimo della superficie di suolo. Sono stati individuati 12 siti (7 tra Torino e provincia, 3 in provincia di Verbania, 1 a Vercelli e 1 in provincia di Alessandria). I siti sono: la Discarica Montefibre; Altopiano Deltasider; ex Oma e Chimica Industriale; Ex Cimi Montubi; ex-Stabilimento Altissimo; Parco Fluviale del Po Torinese Area Cantababbio Mezzaluna; Museo Miniere d’Oro; ex Ruga area; Strada Crotti; ex Tiro a Volo; ex Interchim; ex Comola.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Corte dei conti: irregolarità su Rdc, Pnrr e sussidi a imprese

“Nell’anno trascorso, rimane significativo il dato delle somme recuperate all’erario,…

Europarlamento propone misure per l’indipendenza energetica nei Pnrr

Gli eurodeputati vogliono includere le misure di REPowerEU nei Piani…