giovedì, 17 Aprile, 2025
Ambiente

Gusci fossili vongole testimoni riscaldamento globale cretaceo

La Terra aveva già sperimentato l’instabilità del ciclo del carbonio, il riscaldamento globale e l’acidificazione degli Oceani in un’era geologica precedente l’impatto dell’asteroide che ebbe come conseguenza la scomparsa di molte specie animali, tra cui i dinosauri.

Tali conclusioni derivano da uno studio condotto dai ricercatori della Northwestern University (Chicago, USA), i cui risultati sono stati pubblicati nel numero di gennaio 2020 del giornale scientifico Geology.

Nel corso dello studio i ricercatori hanno misurato la composizione isotopica del calcio in vongole fossilizzate e gusci di lumaca risalenti all’evento di estinzione di massa delle specie, avvenuto nel cretaceo-paleogene.

I ricercatori hanno scoperto che la chimica dei gusci è mutata, in risposta all’aumento del carbonio negli Oceani. Infatti, un enorme afflusso di carbonio – probabilmente dovuto alle grandi eruzioni continue verificatesi nella regione del Deccan Trap, attualmente dislocata nell’India – avrebbe prodotto le emissioni di grandi quantità di anidride carbonica nell’atmosfera, che conseguentemente avrebbero provocato il riscaldamento globale e l’acidificazione degli Oceani. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Mattarella operato al cuore: intervento riuscito, il Paese si stringe attorno al Presidente

Maurizio Piccinino

Attacchi russi su Odessa e Kherson. Mosca condanna 4 giornalisti “vicini a Navalny”. Proseguono i negoziati sulle terre rare

Antonio Marvasi

Hamas rifiuta accordo, Israele blocca gli aiuti. Nucleare, sabato a Roma confermati negoziati Usa-Iran

Giuseppe Lavitola

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.