0
Successful caucasian middle-aged mature businesswoman boss ceo freelancer working remotely on laptop, typing documents contracts standing at the work desk in office

Germania: la maggioranza delle donne impiegate in settori poco retribuiti

martedì, 7 Marzo 2023
1 minuto di lettura

Le donne in Germania rappresentano oltre l’80% di tutti gli impiegati nei settori della vendita al dettaglio di prodotti alimentari, della floristica e dell’igiene personale. Nella ristorazione e nell’industria ippica, che sono anche tra i cinque settori meno retribuiti, la quota di donne si aggira intorno al 60%. Il quadro è diverso per i lavori più remunerativi. Con l’eccezione della professione medica, infatti, le donne sono chiaramente sottorappresentate nei cinque lavori più pagati. Tra i piloti di aerei, ad esempio, solo il 6,5% è di sesso femminile, tra i ricercatori tecnici solo il 14,8% e tra gli amministratori delegati e i membri dei consigli di amministrazione solo il 22%.

Un numero significativamente maggiore di donne rispetto agli uomini, dunque, lavora nei cinque settori con le retribuzioni più basse in Germania. Al contrario, sono chiaramente sottorappresentate nelle professioni più remunerative. Questo è quanto emerge dalla risposta del ministero federale del Lavoro e pubblicato dal quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung. Le donne sono riuscite finora a conquistare solo una delle professioni meglio retribuite, ovvero quella nel campo medico. Gli stipendi delle donne medico sono superiori a 6700 euro al mese. Al contrario, i guadagni medi nel settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari, della ristorazione o della floristica sono solo di circa 2.000 euro lordi al mese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Inps: nel 2022 la spesa delle pensioni e’ salita a 322 miliardi di euro

Ammontano a 22.772.004 milioni di euro le prestazioni del sistema…

Donne, Casellati: “8 Marzo ricorda la sfida ancora aperta dell’emancipazione”

“Non vorrei più onorare la Festa dell’8 Marzo perché significherebbe…