0

Ospedale Giglio di Cefalù, apre ambulatorio per le malattie del fegato

mercoledì, 15 Febbraio 2023
1 minuto di lettura

CEFALU' (PALERMO) (ITALPRESS) – "Sviluppare un polo di riferimento specialistico per le malattie del fegato e dell'apparato digerente", è l'obiettivo che si è posta la Fondazione Istituto Giglio di Cefalù con l'apertura di un ambulatorio di epatologia e gastroenterologia diretto da Riccardo Volpes. Volpes, classe '59, palermitano, è un epatologo di lunga esperienza maturata sia in Italia che all'estero. Arriva, come ultimo impegno di lavoro, dall'Ismett di Palermo dove è stato, dal 2016, il responsabile dell'unità operativa di epatologia e gastroenterologia afferente al dipartimento dei trapianti addominali e precedentemente, per dieci anni, dirigente medico dell'unità di gastroenterologia delle Molinette di Torino e per cinque dell'Università Cattolica di Leuven in Belgio. "Acquisiamo una professionalità di altissima levatura e competenza – ha detto il presidente del Giglio, Giovanni Albano – che si inserisce nel nostro percorso di potenziamento della diagnosi e cura delle patologie addominali che vede già a Cefalù, da qualche settimana, la presenza del chirurgo Massimo Viola esperto in tecniche laparoscopiche avanzante e robotiche". Il nuovo ambulatorio si occuperà delle malattie acute e croniche del fegato, delle epatiti virali, della cirrosi epatica, delle complicanze cliniche della cirrosi epatica, dei tumori primitivi del fegato e delle vie biliari, delle malattie del pancreas e delle malattie intestinali e del colon-retto. "Ho registrato un grande entusiasmo – ha sottolineato Volpes – intorno a questo progetto. La scienza ha fatto importanti progressi nella cura delle malattie del fegato soprattutto nella farmacologia legata alle epatiti. Prenderemo, a Cefalù, in cura i pazienti sia sotto l'aspetto clinico che terapeutico collaborando con l'unità di chirurgia robotica addominale del fegato, pancreas e colon retto". L'ambulatorio di epatologia e gastroenterologia è stato programmato con due sedute settimanali il martedì e il giovedì dalle ore 8 alle ore 13 e l'accesso è possibile sia con richiesta di visita gastroenterologia del medico curante che in regime di solvenza. foto ufficio stampa Fondazione Istituto Giglio di Cefalù, da sinistra Giovanni Albano e Riccardo Volpes. (ITALPRESS). vbo/com 15-Feb-23 11:37

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Agroalimentare in Calabria, pubblicata graduatoria bando meccanizzazione

Favorire lo sviluppo e l’ammodernamento delle aziende agroalimentari calabresi. Questo…

Regione Lombardia acquista 46 treni, investimento di 351 milioni

MILANO (ITALPRESS) – La Regione Lombardia acquisterà altri 46 treni…