0

Infortuni sul lavoro, protocollo d’intesa per il sostegno psicologico

giovedì, 26 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Un infortunio sul lavoro o una malattia professionale che generano invalidità permanenti provocano gravi danni e ripercussioni sulla vittima e i suoi familiari, tra cui i problemi psicologici che diventano macigni e di cui il Testo unico sugli infortuni del 1965, con tutte le prestazioni riconosciute, non tiene conto. Per questo l’Associazione fra lavoratori mutilati e invalidi del lavoro (Anmil), la Fondazione ‘Sosteniamoli subito’ e il Consiglio nazionale Ordine psicologi si sono uniti per sensibilizzare le Istituzioni sul superamento di questa situazione, firmando un protocollo d’intesa finalizzato all’accesso agevolato delle cure e al sostegno psicologico sia per chi ha subìto tragici eventi sul lavoro che per i suoi familiari.

L’accordo nasce con l’intento di fornire le cure psicologiche necessarie, troppo spesso inadeguate, a chi abbia patito traumi psicologici a seguito di shock lavorativi e ha l’obiettivo di cercare di trattare in modo adeguato i disturbi emotivi e relazionali che ne conseguono per la ripresa di una vita dignitosa “normale” e felice. Il servizio si rivolge, secondo gli ultimi dati Inail disponibili, riferiti a gennaio 2021, ai circa 570.000 disabili con inabilità permanente da lavoro, di cui 490.000 uomini e 80.000 donne, circa 300.000 con disabilità motoria, circa 120.000 disabili psico-sensoriali, circa 30.000 con disabilità cardiocircolatoria e i restanti 120.000 con altre disabilità.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Oltre 7 studenti su 10 trovano lavoro entro un anno dal conseguimento della laurea

Secondo quanto emerge dalla ricerca “Università e Imprese per lo…

657 vittime sul lavoro da inizio anno. Mattarella: “Scandalo inaccettabile”

“Morire in fabbrica, nei campi, in qualsiasi luogo di lavoro…