0
The family lawyer shares the figure of a man and a woman on scales. The concept of divorce and division of property. Solving family disputes. Arbitration Services. Gender pay gap

Lavoro: resta elevato il gender gap in Italia

mercoledì, 4 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Nonostante la forte crescita dell’occupazione il divario di genere in Italia non tende a ridursi. Pur avendo toccato quota 60,5% lo scorso ottobre, il valore più alto dal 1977, i tassi di occupazione di uomini e donne continuano a restare distanti (rispettivamente 69,5% e 51,4%) con un divario di genere di quasi 18 punti percentuali.

Il tasso di disoccupazione femminile è al 9,2% contro il 6,8% degli uomini, divario che aumenta per i giovani fra i 15 e i 24 anni con tassi del 32,8% per le ragazze e il 27,7% per i ragazzi. Anche la sfera della non partecipazione vede ancora penalizzate le donne con un tasso di inattività del 43,3 % contro il 25,3% degli uomini. È quanto emerge dal Gender Policies Report 2022, la pubblicazione dell’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) che ogni anno fotografa le differenze di genere nel mondo del lavoro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ad agosto lieve calo degli occupati ma saldo positivo

Ad agosto, rispetto al mese precedente, secondo i dati provvisori…

Nel 2023 ci saranno 63 mila disoccupati in più

La crescita del Pil e dei consumi delle famiglie è…