sabato, 10 Maggio, 2025
Europa

Ue: raggiunto accordo sulla “carbon border tax”

Gli Stati membri della Unione europea e l’Europarlamento hanno annunciato di aver adottato un meccanismo inedito volto a rendere più ecologiche le importazioni industriali dell’Europa facendo pagare le emissioni di carbonio legate alla loro produzione.

Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) sottoporrà le importazioni in diversi settori (acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, elettricità, ma anche idrogeno) agli standard ambientali dell’Ue, viene spiegato in due comunicati di Consiglio e Parlamento europei. Secondo l’intesa preliminare raggiunta al fine di evitare distorsioni della concorrenza e scoraggiare le delocalizzazioni, alle importazioni dei principali prodotti industriali si applicherà lo stesso prezzo pagato dalle grandi imprese europee per le emissioni di CO2. Solo successivamente scatterà, quando necessario, l’obbligo di pagamento.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Scontro sul fine vita, il governo impugna la legge toscana

Maurizio Piccinino

Zelensky rilancia tregua di 30 giorni, Trump e UE sostengono il cessate il fuoco

Antonio Marvasi

Ferrero punta sugli Stati Uniti: Nutella e Ferrero Rocher con un tocco americano

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.